Benvenuti nel sito dell'Associazione Tartufai dell'Oltrepò Pavese - A.R.T.O.P.


Il comune di Casteggio in collaborazione con ARTOP organizzano la
36° fiera del TARTUFO E MIELE - 13 novembre 2022
PROGRAMMA
ore 9:00 Apertura Fiera
ore 10:00 Apertura area ristoro
ore 14:00 Registrazione per ricerca simulata tartufi (tanti ricchi premi)
ore 15:30 Inizio manifestazione ricerca tartufi
ore 17:30 Premiazioni ricerca gartufi e tartufi più belli/grandi esposti
ore 19:00 Chiusura fiera

ARTOP sarà presente con un proprio stand alla fiera Autunno Pavese 2022, l’appuntamento che raccoglie e valorizza il meglio dell’enogastronomia del territorio. STAND N.38
Fiera Autunno Pavese 2022 - Evento ARTOP con degustazione del tartufo (CLICK qui per informazioni)
"Cerca e cavatura del tartufo: conoscenze e pratiche tradizionali.
Diventa patrimonio dell'umanità"
Domenica 2 ottobre ore 18.30VI ASPETTIAMO, NON MANCATE!

ARTOP sarà presente alla sagra di Zavattarello (PV)
il giorno 2 ottobre 2022.
Avremo un nostro stand gentilmente allestito dal comune di Zavattarello, e nel pomeriggio alle 14.00 faremo un intervento di circa 45 minuti dal titolo: "Il tartufo dell'Oltrepò, una risorsa per la nostra provincia, come conoscerlo e come apprezzarlo"
EMERGENZA PSA, revoca del divieto di raccolta tartufi.
Ordinanza n. 7804 del01.06.2022
DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E SISTEMI VERDI, ORDINA:
1. la revoca dell’Ordinanza n. 2522/2022;
2. la conferma della sospensione, nei territori dei Comuni di Rocca Susella, Montesegale, Menconico, Val Di Nizza, Bagnaria, Santa Margherita Di Staffora, Ponte Nizza, Brallo Di Pregola, Varzi, Godiasco e Cecima della provincia di Pavia, facenti parte della Zona di restrizione I, confinante con la Zona di restrizione II (area infetta):
- dell’attività di allenamento e addestramento cani;
- del pascolo effettuato nella forma vagante;
3. la ripresa, nei territori dei Comuni sopra elencati, facenti parte della Zona di restrizione I:
- dell’attività venatoria in forma selettiva e di controllo del cinghiale;
- delle gare e delle prove cinofile;
- della ricerca e raccolta dei tartufi;
- di tutte le attività che prevedano l’impiego di cani, inclusa la possibilità da parte delle Regioni di autorizzare l’attività di ricerca attiva della PSA con l’ausilio di cani;
DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E SISTEMI VERDI, ORDINA:
1. la revoca dell’Ordinanza n. 2522/2022;
2. la conferma della sospensione, nei territori dei Comuni di Rocca Susella, Montesegale, Menconico, Val Di Nizza, Bagnaria, Santa Margherita Di Staffora, Ponte Nizza, Brallo Di Pregola, Varzi, Godiasco e Cecima della provincia di Pavia, facenti parte della Zona di restrizione I, confinante con la Zona di restrizione II (area infetta):
- dell’attività di allenamento e addestramento cani;
- del pascolo effettuato nella forma vagante;
3. la ripresa, nei territori dei Comuni sopra elencati, facenti parte della Zona di restrizione I:
- dell’attività venatoria in forma selettiva e di controllo del cinghiale;
- delle gare e delle prove cinofile;
- della ricerca e raccolta dei tartufi;
- di tutte le attività che prevedano l’impiego di cani, inclusa la possibilità da parte delle Regioni di autorizzare l’attività di ricerca attiva della PSA con l’ausilio di cani;
Comunicazione per i soci: Vidimazione e/o rinnovo tesserino regionale
Notizie da Regione Lombardia
Aggiornamento dei componenti il Collegio
degli esperti in materia di tartufi
Leggi la lettera del presidente
Notizie da Regione Lombardia
Aggiornamento dei componenti il Collegio
degli esperti in materia di tartufi
Leggi la lettera del presidente
Come versare imposta sostitutiva per i tartufai occasionali.
Informativa Agenzia delle entrate:
RISOLUZIONE N.10/E del 13/02/2019
LEGGI O SCARICA IL DOCUMENTO
L'Oltrepò Pavese è poco lontano da Milano, fra Piemonte (provincia di Alessandria) e Emilia Romagna (provincia di Piacenza) e a sud quasi confinante con la Liguria, deve il suo nome al fatto di trovarsi a sud del fiume Po. Una terra piena di storia...LEGGI TUTTO >
ARTOP (Associazione Ricercatori Tartufi Oltrepò Pavese)
Piazza Cavour 19, Casteggio PV
Per ogni informazione non esitate a contattarci attraverso
la pagina CONTATTI,
o il tel. 377 0909907 (presidente)
Per informazioni amministrative, tessera ARTOP, tesserino Regionale, giornalino, rinnovi, ecc.: 340 9477076 segreteria